IL CORSO

Descrizione

A chi è rivolto

Il corso è rivolto a professionisti, progettisti, tecnici della sicurezza e operatori del settore edilizio che operano nei cantieri in contesti storici o su edifici vincolati.

Finalità del corso

L’obiettivo del corso è fornire conoscenze normative e soluzioni pratiche per l’installazione e la gestione delle linee vita a basso impatto visivo, garantendo sicurezza nei cantieri e tutela del patrimonio storico-artistico.

Normativa di riferimento

  • UNI 11560:2022 – Dispositivi di ancoraggio permanenti.
  • DLgs 81/08 – Norme sulla tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

DURATA 2 ore
MODALITÀ In presenza
NORMATIVA UNI 11560:2022, DLgs 81/08
TIPOLOGIA Corso di formazione con crediti formativi (2 CFP)
ATTESTATO Rilascio attestato di partecipazione

PRENOTA

STRUTTURA E CONTENUTI

Programma e durata

Prima parte – Aspetti normativi e responsabilità
Geom. Piero Morandi – CEO Sicurpal

  • Le figure coinvolte: produttore, progettista, installatore, committente
  • Obblighi normativi e responsabilità civili e penali
  • Revisioni periodiche delle linee vita e documentazione tecnica (UNI 11560:2022)
  • DPI richiesti e formazione per l’utilizzo in sicurezza
  • Quando è obbligatorio installare una linea vita?
  • Differenze tra DPI collettivi e DPI individuali

Seconda parte – Soluzioni per il costruito storico
Ing. Federico Ferri

  • Relazioni di calcolo per edifici storici e beni tutelati
  • Compatibilità con vincoli della Soprintendenza
  • Prodotti e sistemi progettati per l’integrazione architettonica

Gabriele Santinelli – Direttore Tecnico Toscana Anticaduta

  • Casi studio e applicazioni reali
  • Presentazione di interventi su edifici storici in Toscana e in altri contesti italiani
  • Problematiche incontrate e soluzioni adottate

Calendario

Consulta il calendario per verificare le date disponibili. Trovata quella di tuo interesse, selezionala per prenotare il tuo posto: il modulo di contatto si aprirà automaticamente con la data precompilata.
Il corso verrà attivato al raggiungimento di almeno 5 partecipanti. In caso contrario, ti contatteremo per concordare una nuova data.
Non trovi una data adatta alle tue esigenze? Puoi suggerircela compilando il modulo.

Eventi in Ottobre 2025

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì
29/09/2025
30/09/2025
01/10/2025
02/10/2025
03/10/2025
06/10/2025
07/10/2025
08/10/2025
09/10/2025
10/10/2025
13/10/2025
14/10/2025
15/10/2025
16/10/2025
17/10/2025
20/10/2025
21/10/2025
22/10/2025
23/10/2025(1 evento)
24/10/2025
27/10/2025
28/10/2025
29/10/2025
30/10/2025
31/10/2025

AGEVOLAZIONI

Formazione finanziata

Grazie all'adesione ai fondi interprofessionali tramite il consorzio di cui facciamo parte, è possibile finanziare alcuni corsi di formazione senza costi aggiuntivi.
In particolare, sono finanziabili i corsi soggetti a rinnovo periodico (es. aggiornamenti obbligatori). Restano invece esclusi dalla possibilità di finanziamento i corsi di formazione base, che dovranno essere acquistati separatamente.
Contattaci per maggiori informazioni sui fondi disponibili e sulle modalità di accesso.

OTTIENI MAGGIORI INFORMAZIONI

Le date disponibili non si adattano alle tue disponibilità?

Toscana Anticaduta Sistemi Anticaduta

Richiedi informazioni su questo corso